Nel centro di Treviso sorge uno dei celebri boschi verticali progettati dallo studio Stefano Boeri Architetti. Ca’ delle Alzaie, commissionata da Cazzaro Costruzioni, è un progetto di recupero urbano che si inserisce in un’ex area industriale dismessa, ed è sufficiente una passeggiata lungo la restera del Sile per poterla osservare. Un luogo così accessibile e di grande visibilità ci sembrava lo spazio perfetto per dare voce ad artisti indipendenti e alla loro creatività. Il risultato? Quattro splendidi murales in grado di esprimere un messaggio influente e di grande interesse per la società attraverso bellezza e colore.
L’iniziativa vede il coinvolgimento di tre street artist di fama internazionale (Zente Querente, Alessio B. e Alex Ermini) e nasce dalla volontà di promuovere l’arte come strumento fondamentale di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale. È così che il perimetro dell’innovativo complesso residenziale è diventato teatro di opere sorprendenti che rendono omaggio ad attivisti quali Friedensreich Hundertwasser e Greta Thunberg o semplicemente alla rigogliosa natura che colora il parco nazionale del Fiume Sile.