Un Performance Specialist in PalazzinaCreativa, si occupa della definizione strategia ed operativa per le attività PayPerClick sui canali media, in particolare Google Ads, Facebook Ads e Linkedin Ads, affiancando il cliente dalla definizione degli obiettivi all’ottimizzazione continua sulle piattaforme.
Tra le competenze che ci si aspetta da questa figura professionale, troviamo:
esperienza di almeno 2 anni su piattaforma e sistemi pubblicitari ppc (google ads, facebook ads, linkedin ads) preferibilmente in agenzia.
conoscenza dei sistemi analytics, in particolare Google Analytics
capacità strategica nel tradurre bisogni in obiettivi ed impostare le relativa strategie.
Capacità di scrittura per l'advertising
Predisposizione al lavoro in team
Compiti
Definire le strategie PPC per i clienti, organizzandone obiettivi / kpi e modalità di lavoro
Impostare ed ottimizzare campagne su piattaforma Google, Facebook e Linkedin
Analizzare i risultati ottenuti, definire la reportistica ed organizzare attività di miglioramento continuo
Lavorare in contesti diversi, che spaziano tra l'ecommerce, il mondo b2b, la generazione di lead e l'hr.
Supportare il team design nella definizione dei layout e struttura per punti di conversione o banner pubblicitari
Supportare il team sviluppo della definizione dei tracciamenti su strumenti digitali
Aggiornarsi costantemente sui nuovi trend
Performance Ambientali
Nella gestione dei progetti, sarà cura del responsabile di progetto cercare di gestire al meglio le risorse utilizzate, ed adoperarsi per diminuire dove possibile l'impatto ambientale del proprio lavoro.Nello specifico:
riducendo il numero di riunione, ed utilizzando più possibile gli strumenti di telelavoro e tele-comunicazione
riducendo viaggi e spostamenti ove non espressamente necessarie
utilizzando tecnologie, supporti e strategie che possano minimizzare l’impatto del proprio lavoro
Sarà cura del responsabile di progetto, gestire le risorse a disposizione mettendo al primo posto la qualità operativa, ed avendo come seconda attenzione la collaborazione con azienda e imprese locali, nell’ottica di stimolare l'economia sociale del paese.
A tal fine, sono da privilegiare fornitori vicini e/o provenienti da contesto sociale difficoltoso.